Stampante 3D Migliore, quale scegliere? Guida All’Acquisto 2023
Se stai cercando un guida sulle Migliori Stampanti 3D, le migliori marche di stampante 3D sul mercato, sei sicuramente nel posto giusto. Il mercato delle stampanti a 3 dimensioni è sempre più ricco e anche più dispersivo. Ne esistono di professionali con relativi costi che purtroppo non sono accessibili a tutti, ne esistono di fascia media, con filamenti di vario genere e realizzati in diversimateriali, che possono garantirti una qualità medio-alta, e poi ce ne sono di fascia bassa.
Quelle che ti andrò a mostrare a seguire sono presenti su Amazon e sono di diverse tipologie per differenti esigenze e progetti.
Classifica delle migliori Stampanti 3D, quale scegliere?
Di seguito troverai la Classifica delle Migliori Stampanti 3D sul mercato:
Ora entrerò ancora di più nel dettaglio, così da mostrarti ogni singola funzionalità delle stampanti 3D appena descritte.
1.ENTINA Stampante 3D Tina2 S
Stampante 3D ENTINA Tina2 S
ENTINA Tina2 S è una stampante 3D ideale per principianti e adolescenti, dotata di funzionalità avanzate come il livellamento automatico e il controllo intelligente tramite l’app “Poloprint Cloud“.
Grazie alla sua piattaforma flessibile in acciaio a molla riscaldata, la stampante offre una maggiore precisione nella stampa, riducendo la deformazione del modello.
La sostituzione rapida dell’hotend riduce il problema dell’intasamento e rende più semplice la sostituzione degli accessori. Inoltre, la stampante è dotata di un chip silenzioso che consente di stampare in modo silenzioso, senza disturbare l’ambiente circostante. La velocità della ventola potenziata contribuisce a raffreddare il modello, migliorando l’effetto di stampa e riducendo il consumo di filamento.
La stampante è completamente assemblata e viene fornita con istruzioni e modelli di prova inclusi nella scheda SD inclusa nella confezione, quindi è pronta all’uso fin da subito.
La stampante 3D GEEETECH Mizar S è dotata di un doppio sistema di livellamento automatico che consente la tecnologia ABL con un pulsante, grazie al sensore di livellamento ad alta precisione.
Dispone della modalità di livellamento manuale GML, che la rende adatta per principianti, dilettanti e specialisti. La stabilità del letto riscaldante è garantita dalla sua solida struttura in alluminio e 12 viti di fissaggio. La piattaforma magnetica + struttura in lamiera d’acciaio offre maggiore aderenza e facilità di rimozione dei modelli. La stampante offre un’ampia area di stampa di 255 x 255 x 260 mm, con un design a vite a doppio asse Z per una migliore qualità di stampa.
La scheda madre Mizar S utilizza una potente CPU a 32 bit e il driver Mute TMC2208 riduce il rumore del motore passo-passo a meno di 50 dB. La funzione di stampa continua salva automaticamente il lavoro di stampa in caso di interruzioni di corrente o filamento fisso, offrendo un ulteriore strato di protezione.
ELEGOO Saturn 2 è una stampante 3D di alta precisione con uno schermo LCD monocromatico 8K da 10 pollici, che offre una risoluzione HD di 7680×4320 e una risoluzione XY ultra fine di 28,5 micron. Questo si traduce in modelli 3D dettagliati e una velocità di polimerizzazione di soli 1-3 secondi per strato. Il volume di costruzione del 43% più grande, rispetto ai modelli precedenti, consente di stampare modelli più grandi o più modelli piccoli in un unico lotto.
La sorgente di luce di collimazione di Fresnel composta da 48 luci LED UV altamente integrate, produce un raggio di luce uniforme di lunghezza d’onda di 405 nm con uniformità della luce del 92%, migliorando l’accuratezza di stampa e la finitura superficiale.
L’asse Z è progettato con doppie guide lineari e viti di livellamento a esagono incassato antiscivolo per garantire movimenti ultra-stabili e prestazioni di stampa straordinarie. Inoltre, il sistema di filtraggio dell’aria con un filtro a carbone attivo riduce gli odori durante la stampa, mentre i tubi di calore in rame a doppia conduzione termica migliorano l’efficienza di dissipazione del calore, prolungando la durata della stampante 3D.
Il modello Creality Ender-3 è una stampante 3D dalle prestazioni elevate e dal funzionamento affidabile. Grazie alla sua funzione di ripresa di stampa, è possibile interrompere la stampa e riprenderla successivamente senza perdere il lavoro svolto. L’estrusore avanzato riduce il rischio di intasamento e cattiva estrusione, mentre la forma a V con le ruote POM lo rende silenzioso, fluido e durevole.
La stampante è stata sottoposta a test rigorosi dei componenti chiave prima della consegna, garantendo una qualità affidabile. L’alimentatore protetto dalla sicurezza permette di raggiungere la temperatura di 110℃ in soli 5 minuti, garantendo una rapida preparazione per la stampa.
Il funzionamento dell’asse E è semplice ed efficiente: il motore dell’asse E inizierà a funzionare quando la temperatura dell’ugello raggiungerà più di 185 ℃, quindi è necessario riscaldare prima la temperatura dell’ugello prima di iniziare la stampa.
Con la sua facilità di assemblaggio, assistenza tecnica disponibile per tutta la vita e prestazioni affidabili, il Creality Ender-3 è una scelta eccellente per chiunque abbia bisogno di una stampante 3D di alta qualità.
Pro
Molto silenziosa durante la stampa
Velocità di stampa abbastanza buona
Adatta per qualsiasi tipo di utente, sia neofita che esperto
Contro
Necessario assemblarla prima dell’utilizzo (circa 1 ora)
La stampante 3D AnyCubic Vyper è dotata di un grande volume di stampa di 9.6″ (L) x 9.6″ (W) x 10.2″ (H) / 245 x 245 x 260mm e di un sistema di livellamento intelligente che rileva con precisione 16 punti e regola automaticamente l’altezza dell’ugello sulla piattaforma, semplificando il processo di livellamento. La nuova scheda madre a 32 bit e il chip di controllo principale dell’architettura Cortex-M3 ad alte prestazioni garantiscono una stampa più veloce e fluida. Il driver silenzioso TMC2209 garantisce una stampa silenziosa e precisa.
La piattaforma magnetica PEI Spring Steel combinata con un rivestimento speciale consente una facile rimozione del modello, e la stampante è ampiamente compatibile con filamenti PLA/ABS/PETG/TPU. La testina di stampa Vyper adotta un sistema di dissipazione del calore bidirezionale a doppia ventola, che raffredda rapidamente i modelli e garantisce la precisione di stampa. Inoltre, la stampante offre una velocità di stampa fino a 100 mm/s e un modulo brevettato per l’eliminazione del gap dell’asse Z che evita i segni dei livelli di stampa.
Pro
Molto silenziosa, i motori non fanno il minimo rumore
È molto semplice assemblarla
Contro
Gli utilizzatori hanno evidenziato dei problemi di adesione della stampa
La stampante 3D Anycubic Kobra NEO offre un sistema di livellamento automatico a 25 punti, che rende la stampa più precisa e veloce, risparmiando tempo e rendendola più facile da usare. La piattaforma di stampa è realizzata in acciaio per molle rivestito in PEI, garantendo un’eccellente adesione e resistenza all’usura. L’estrusore a trasmissione diretta integrato fornisce una erogazione del filamento più efficiente e precisa, mentre la stampa economica e veloce può essere completata in soli 10 minuti. La stampante è dotata di funzioni intelligenti di rilevamento, come la ripresa dello spegnimento e il rilevamento dell’esaurimento del filamento.
Pro
Una volta settata al meglio, la stampa è veramente buona
La stampante 3D ANYCUBIC Photon M3 Premium è dotata di uno schermo LCD mono da 10″ con una risoluzione HD di 7680×4320 e una risoluzione XY iperfine di 28,5um, che offre modelli di stampa 3D con dettagli straordinari. La dimensione di stampa è di 250 x 219 x 123 cm/8.6″ x 4.9″ x 9.9″, il 288% più grande della ANYCUBIC Photon Mono 4K, che offre al creatore più spazio creativo garantendo al contempo la precisione della stampa. La stampante utilizza la sorgente luminosa brevettata e auto-innovata LightTurbo 2.0, che fornisce l’elevata uniformità luminosa e crea una superficie delicata e liscia del modello. Inoltre, le aste a doppio filetto con vite a sfera offrono una precisione strutturale di sollevamento ancora maggiore e riducono gli effetti delle linee di strato. La stampante adotta un sistema di raffreddamento intelligente e un doppio sistema di depurazione dell’aria con carbone attivo ad alta densità, che elimina l’80% degli odori in 10 minuti.
Pro
Setup iniziale molto semplice e veloce
Altissima risoluzione di stampa
Una volta rimosso l’imballaggio è pronta per essere utilizzata
Contro
Un po’ più lenta nella stampa rispetto alle altre stampanti recensite
Fare molta attenzione a quando si estrae il prodotto finito
La stampante 3D LONGER LK5 Pro è un’opzione di stampa potente e versatile. Con le doppie ventole di raffreddamento aggiornate, offre una rapida raffreddamento del filamento estruso, rendendo la superficie del modello migliore e più liscia. Grazie alla stabile struttura triangolare, riduce efficacemente le vibrazioni, garantendo una stampa di qualità superiore. La scheda madre silenziosa e open source permette di personalizzare la stampante, mentre la piattaforma in vetro al carborundum e il touch screen a colori da 4,3 pollici forniscono funzionalità di alta qualità e una facile usabilità. La stampante è dotata di un sensore di rilevamento del filamento, e la funzione di ripresa dopo un’interruzione di corrente permette di riprendere la stampa dal punto in cui è stata interrotta. LONGER LK5 Pro offre anche un’assistenza di garanzia di 1 anno e supporto tecnico a vita.
Pro
Dopo molto tempo risulta ancora un buonissima stampante 3D
La stampante 3D Flashforge Adventurer 3 Lite è caratterizzata da un livellamento automatico, senza la necessità di operazioni aggiuntive. La piattaforma riscaldata flessibile è in grado di aderire facilmente agli oggetti stampati con vari filamenti come PLA, ABS, PETG, ecc. L’ugello rimovibile è in acciaio inossidabile e riscalda rapidamente fino a 240℃ in 50 secondi, adattandosi anche ai filamenti ad alta temperatura. La stampante 3D è super silenziosa, con un livello di rumore inferiore a 45 decibel, ideale per l’uso in qualsiasi stanza. La Flashforge Adventurer 3 Lite offre anche una garanzia di 12 mesi, supporto tecnico a vita e un servizio clienti professionale 24 ore su 24, garantendo un’esperienza di utilizzo affidabile e soddisfacente.
Pro
Una qualità di stampa veramente buona
Pronta all’uso, basta rimuoverla dall’imballo e farla riscaldare
La stampante Flashforge Finder 3 è un’ottima scelta per gli utenti che cercano un’esperienza di stampa semplice e accessibile con una buona gamma di opzioni di filamento. Con un volume di costruzione di 190x195x200mm, questa stampante offre un’ampia area di stampa. L’estrusore a trasmissione diretta può gestire filamenti flessibili come il TPU 95A, mentre la temperatura massima di stampa di 260℃ consente di utilizzare filamenti di terze parti. Finder 3.0 dispone anche di funzionalità di salvataggio automatico della stampa in caso di interruzione dell’alimentazione e di avvisi in caso di filamento esaurito o rotto. Con un design integrato in rosso e nero, la stampante è facile da usare e adatta per un utilizzo massiccio.
Pro
Online è possibile trovare molti progetti per questa stampante 3D
Arriva già assemblata, pronta all’uso
Nessun problema di adesione rilevato, molto precisa
Contro
Alcuni utenti hanno visto che la bobina tende ad incastrarsi
Per il tuo acquisto dovrai prendere in considerazione una serie di elementi, primo tra tutti quello del budget.
Avrai un tot di denaro a tua disposizione, e tenendo conto della cifra di cui disponi può facilitarti maggiormente la vita, visto che andrai automaticamente a scartare i modelli di stampanti 3D che superano il tuo budget.
La maggior parte delle stampanti risultano essere comprese nella fascia basso-media, quella che va dai 200 ai 400€ ma anche nella fascia medio-alta che è quella dai 400 ai 1000€.
Un altra elemento dal quale non puoi prescindere nella scelta della tua stampante 3D è quello relativo alla misura degli oggetti che intendi stampare.
I volumi di stampa che troverai a tua disposizione sono:
300 x 300 x 300 mm
400 x 400 x 400 mm
500 x 500 x 500 mm
Conoscendo queste misure regolati, sapendo che comunque più un ioggetto è di grandi dimensioni, più la precisione dei dettagli andrà a perdersi.
Delle grandi dimensioni di stampa vanno ad aumentare i problemi di calibrazione e precisione negli spostamenti.
Materiale di Stampa
I materiali impiegati per stampare in tre dimensioni sono vari, il PLA è certamente tra i più usati e conosciuti, poi ci sono materiali tecnici o che prevedono un filamento flessibile come il TPU
I materiali tecnici necessitano di alcuni accorgimenti come ad esempio un piatto riscaldato con copertura al fine di aumentare l’adesione, ti basta sapere che materiali a base di ABS avvertono deformazioni e si staccano dal piatto con maggiore facilità.
Caratteristiche di una stampante 3d
Uno degli usi più diffusi per questo genere di stampanti è sicuramente quello della realizzazione di prototipi di oggetti che vengono destinati ad entrare in produzione una volta finita la fase studio e ingegnerizzazione del prodotto finito.
Il prototipo consente a chi effettua il progetto di verificare con anticipo eventuali difetti che possono influenzare negativamente (o anche rendere impossibile) la produzione su larga scala oppure la semplice esperienza degli utilizzatori del prodotto finale.
L’area di lavoro
L’area di lavoro è quella che preoccupa maggiormente i neofiti della stampa in 3D.
Livellare il piatto di stampa per molte persone è un vero e proprio incubo, invece per altri è semplice agire su questo livello, altri ancora evitano di metterci mano per paura di fare errori.
Livellare il piano almeno nella maggior parte delle stampanti, è piuttosto semplice se effettuata con calma e cura. Questa area di lavoro necessita di essere calibrata e alla fine non è complesso fare questo.
Devi sapere che il livellamento del piano di stampa è un lavoro che diovrai effettuare in maniera periodica, perché questo piano va ripristinato con costanza.
Il Primo Layer rappresenta idealmente le fondamenta di una casa. E’ una parte essenziale per avere una stampante sicure ed efficiente.
I problemi con il primo layer riguardano principalmente la calibrazione approssimativa del piano di stampa. Tieni conto del fatto che se l’ugello si trova troppo vicino al piano otterrai una stampa con un primo layer decisamente sottile o inesistente e che si presenterà irregolare.
Se all’opposto è eccessivamente lontano si capisce che otterrai il risultato opposto con il filamento fuso che non aderisce bene al piano.
Estrusori e filamenti
Al fine di deporre il materiale utile a completare i vari strati, l’estrusore necessita di un sistema di alimentazione. Il sistema che si è rivelato maggiormente pratico e meno costoso da realizzare è quello che va ad utilizzare bobine di filo che viene convogliato verso l’elemento riscaldante.
Ciò lo trasforma dallo stato solido allo stato plastico, e arrivato a questo punto il materiale può essere deposto tramite l’ugello.
In pratica la funzione meccanica scioglie la quantità di filo utile ad effettuare una certa operazione, convogliando nell’area in cui il filo subirà una fusione, e creando la pressione necessaria per rendere il materiale plastico così che venga estruso.
La risoluzione
Il livello dei dettagli di una stampa viene influenzato dalla risoluzione, e questo principio vale per tutte e tre le dimensioni dell’oggetto. Nella stampa 3D come sai e lo dice il nome stesso, ci sono tre dimensioni: le due planari 2D (che sono la X e la Y) e la dimensione Z, che trasforma la stampa nel formato 3D.
Siccome le dimensioni planari e la dimensione Z solitamente vengono controllate attraverso meccanismi differenti, le loro risoluzioni si presenteranno in maniera differente e dovranno essere trattate in modo separato, avrai questo scenario:
Risoluzione asse Z
Risoluzione assi X e Y
C’è da dire che non è importante fare fede alla migliore risoluzione, una stampante salda, calibrata e manutenuta al meglio riesce sempre a realizzare ottime stampe anche con risoluzioni non ottime, tieni conto anche di questa cosa.
I tipi di stampante 3D
Ecco un elenco delle tipologie di stampante che troverai in commercio:
Stampanti a filamento.
Strumenti a resina.
Stampanti a laser.
Stampanti industriali.
Il software
I software sono indispensabili come sai, e quindi ti occorrono anche per la tua stampante 3D. A seguire ti mostro un breve elenco dei software più sicuri e più utilizzati per la stampa 3D:
TinkerCad
FreeCad
Blender
SolidWorks
AutoCAD
Rhinocers
A cosa serve una stampante 3D
La stampante in 3D, diversamente da quanto potrai pensare, è molto semplice da far funzionare. Ma c’è un procedimento che dovrai effettuare prima di andare in stampa, dovrai creare il modello utilizzando un software specifico definito col nome di CAD sigla che sta per: Computer-Aided Design, e poi dovrai inviarlo alla stampante 3D. Nella progettazione dell’oggetto che vorrai costruire tieni conto di quello che ti mostro a seguire:
Lunghezza della stampa
Profondità
Materiale di stampa scelto, che dovrai monitorare strato dopo strato.
La differenza con una stampante laser è evidente nella testina che per le stampanti 3D invece dell’inchiostro impiega dei polimeri fatti da diversi materiali.
Come utilizzare una stampante 3D
Il come lo decidi te, con i progetti che intendi attuare. Ci sono come detto stampanti per le tre dimensioni professionali, che oserai per il tuo lavoro (ad esempio se sei un orafo), o stampanti per realizzare oggetti più semplici.
Stampanti 3D Prezzi, quali sono?
Il costo di una stampante che realizza oggetti in 3D oscilla dei 200€ per arrivare a costi ben più alti, pari a circa 500€, tale oscillazione però riguarda unicamente le stampanti per uso non professionale, quelle ad uso professionale raggiungono anche i 3000 e più euro.
Da 200 a 500 euro vanno le stampanti di piccole dimensioni e che hanno un letto di stampa ridotto, pari a circa 12 cm per 12 cm.
Autore: Michele
Ciao! Sono Michele e sono un appassionato di Stampa 3D e stampanti 3D. Ho deciso di aprire questo blog per aiutare tutti a scegliere la giusta Stampante 3D in base alle proprie esigenze. Realizzo progetti in 3D da quando ero piccolino ed ora mi diverto a realizzare oggetti sempre più complessi, non mettere dei freni alla tua fantasia.
3d-lover.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.
Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie consulta la Cookie Policy.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.